SERVIZIO CIVILE REGIONALE

Nasce con la legge regionale delle Marche n. 15 del 2005.  Il Servizio Civile Regionale delle Marche è espressione delle politiche di solidarietà sociale e di impegno attivo dei giovani per relizzare un modello di cittadinanza partecipata e di promozione della pace. Tra gli obiettivi si prefigge di promuovere le politiche giovanili; promuovere il senso di appartenenza dei giovani alla comunità; favorire la formazione professionale dei giovani; contrastare le forme di emarginazione; promuovere le politiche di educazione e costruzione della pace; affermare le differenze culturali, etniche e religiose quali occasioni di incontro.

Requisiti:
– Età compresa tra i 18 ed i 29 anni (28 anni e 364 giorni)
– Residenza nelle Marche all’atto della scadenza del bando (sono ammessi anche gli stranieri e gli apolidi, purchè residenti nelle Marche)

CHI HA GIA’ EFFETTUATO UN’ESPERIENZA DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE NON PUO’ PARTECIPARE AL SERVIZIO CIVILE REGIONALE

La durata è di 12 mesi, l’orario varia in dipendenza dell’articolazione prevista dai singoli progetti, con un minimo di 12 ore settimanali di servizio.

Per sapere se ci sono bandi attivi consulta la sezione BANDI IN CORSO.

Per maggiori informazioni consulta il sito www.serviziocivile.marche.it